Le pagine wiki relative al Museo Sartorio sono state, di recente, ampiamente aggiornate.
header
Indice
Le foto dei banner del forum
Elenco delle foto
Alcuni forumisti, soprattutto non triestini, sono curiosi di sapere cosa è rappresentato nelle immagini che fanno da banner al forum Le riportiamo rimpicciolite (cliccandoci sopra compaiono in grandezza originale) seguite da una breve spiegazione:
![]() | Piazza Unità d'Italia di notte con l'illuminazione natalizia di alcuni anni fa |
![]() | La Sacchetta, il porto ora diportistico, con la vecchia Lanterna al tramonto |
![]() | Panoramica da Muggia vecchia verso la città, in direzione del Porto nuovo e le tre dighe |
![]() | Bora al Molo Audace. PERICOLO: È assolutamente sconsigliato frequentare il molo Audace nelle giornate di bora forte! |
![]() | Dalla riva, verso la vecchia diga, Barcola e Miramare |
![]() | Il castello di Miramare in una giornata limpida invernale con le Alpi Carniche sullo sfondo |
![]() | Il porticciolo di Cedas visto dalla vedetta d'Italia, sull'altipiano |
![]() | Porto Nuovo, Molo Settimo |
![]() | Val Rosandra, la chiesetta di S Maria in Siaris |
![]() | La Sacchetta e la Lanterna,altra prospettiva |
![]() | Lòngera, una frazione di Trieste, con la neve |
![]() | Dalla nebbia emerge l'ospedale di Cattinara |
![]() | Piazza Goldoni, i caffè |
![]() | Molo Audace |
![]() | Bitta del molo, mare e gabbiano |
![]() | Luci del tramonto sulle Rive |
![]() | Le decorazioni della Casa della musica nel rione di Cavana restaurato |
![]() | La pista ciclabile sul percorso della vecchia ferrovia della val Rosandra |
![]() | Piazza Unità: i tavolini del Caffè degli Specchi |
![]() | Navi in porto con montagne sullo sfondo |
![]() | Dal Villaggio del Pescatore verso Duino e la città |
![]() | Dall'altopiano verso Miramare |
![]() | Dal monte Stena verso il Vallone di Muggia con il fumo della ferriera |
![]() | Dal sito del dinosauro a Duino, tramonto sulla zona lagunare verso Monfalcone |
![]() | Fontanelle moderne sul lungomare di Barcola |
![]() | “Liston” la passeggiata in Piazza Unità (qua con esposizione di automobili) |
![]() | Il porticciolo di Cedas |
![]() | L'estremità del Molo Audace con la rosa dei Venti |
![]() | Scogli vicino al porto vecchio (magazzino 26) |
![]() | Tratto finale della strada Vicentina detta Napoleonica |
![]() | Altro tratto della Napoleonica |
![]() | Pini e mare sullo sfondo presi dalla Napoleonica |
![]() | Barcola dall'alto col viadotto ferroviario |
![]() | Tram di Opcina |
![]() | Faro della Vittoria |
![]() | Cima del Molo Audace ghiacciata dall'acqua di mare sotto la Bora |
![]() | Molo Audace ghiacciato di acqua marina. PERICOLO: È assolutamente sconsigliato frequentare il molo Audace in giornate come questa! |
![]() | Coriandoli carnevaleschi sul selciato di piazza dell'Unità |
![]() | Sacchetta, le barche e le sedi della società nautiche |
![]() | Parte terminale di Piazza Unità, i cilindretti con lucine blu detti “ i puffi” |
![]() | Piazza Unità e caffè degli Specchi |
![]() | Barche nel canal grande |
![]() | San Giusto |
![]() | Scorcio nella zona riqualificata di Cittavecchia |
![]() | Piazza dell'Unita: statua dell'imperatore Carlo VI e scorcio sul palazzo Modello |
![]() | Piazza dell'Unità: scorcio sulla torre del Municipio |
![]() | Piazza Goldoni di notte |
![]() | La torre campanaria del campanile di san Giusto di notte |
![]() | Panoramica sulla città dal molo Audace |
![]() | Scorcio di piazza della Valle |
![]() | La “Barcolana” 2013 |
![]() | La “Barcolana” 2013 |
![]() | Barca da pesca |
![]() | Nave in rada |
![]() | Scala per il parterre di Miramare |
![]() | Mascherone di fontanella; dettaglio |
![]() | Venere sul parterre di Miramare |
![]() | Le Alpi viste dal molo Audace |
![]() | Panorama su Trieste dall'alto della vedetta Alice |
![]() | Il molo settimo dalla vedetta Alice |
![]() | Tuffi nel torrente Rosandra |
![]() | Il porto di notte visto dalla webcam collocata dal CISAR e dalla Lega Navale sulla Lanterna |
![]() | Barche da diporto ormeggiate ai moli della società Adriaco |
![]() | Il porto visto dalla webcam collocata dal CISAR e dalla Lega Navale sulla Lanterna |
![]() | Scorcio del castello di Miramare visto tra gli alberi del parco |
![]() | Castello di Miramare: il piazzale antistante l'ingresso |
![]() | Castello di Miramare: passeggiata lungo il molo che chiude il porticciolo |
![]() | Castello di Miramare: il giardino che dà sul porticciolo |
![]() | Panorama sulla città da monte Grisa |
![]() | Castello di Miramare visto dal ciglione carsico |
![]() | Autunno sulle pendici del monte Cocusso |
![]() | Pecore al pascolo alla base del monte Stena |
![]() | Panorama su trieste dal campaile di san Giusto |
![]() | Dianthus sylvestris Wulfen subsp. tergestinus specie endemica del Carso triestino |
![]() | Gentiana verna subsp. tergestina, genzianella triestina specie endemica del Carso triestino |
![]() | Giovane capriolo ai bordi della pista ciclabile che dalla città sale verso Draga |
![]() | Cavalli al pascolo a Lipizza (Slo) a pochi passi dal confine |
![]() | Gabbiano comune |
![]() | Marangoni dal ciuffo a Barcola |
![]() | Rocce a “campo solcato scannellato” sul sentiero Rilke |
![]() | Flora del Carso: la grande Euphorbia wulfenii |
![]() | Flora del Carso: Eringio ametistino, tipico della landa carsica |
![]() | Flora del Carso: eritronio, tipico del sottobosco |
![]() | Flora del Carso: la peonia, uno dei fiori più vistosi |
![]() | Murale al bagno Cedas a Barcola |
![]() | Simpatico murale visibile lungo la pista ciclabile Cottur che dalla città va verso Draga sant'Elia |
![]() | Panduro: testa di soldato dal caratteristico copricapo posta sulla chiave di volta dei portoni signorili del Sette-ottocento vedi la voce Panduri del forum |
![]() |
|
![]() |
|
![]() | Panorama su Servola, doppo lo smantellamento della ferriera |
![]() | Cattinara ed il ciglione carsico visti da Montedoro |
![]() | Un'altra immagine del molo settimo |
![]() | Il porto visto dalla foce di rio Ospo |
![]() | Trieste vista da sopra la costiera col vallone di Muggia nella nebbia |
![]() | Il golfo di Trieste illuminato dal sole che filtra da squarci nelle nubi |
![]() | Sole sul Carso e nebbia sulla città |
![]() | Biblioteca petrarchesca piccolominea: dettaglio di un codice miniato |
![]() | Dettaglio di un ritratto postumo di Josef Ressel, custodito al Museo del Mare |
![]() | Porto vecchio: una scritta in ghisa sul selciato |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio di un sarcofago egizio. |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio di un sarcofago egizio. |
![]() | Museo Winckelmann: alcuni degli ushabiti egizi del museo; sono statuine che facevano parte del corredo funebre. |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio di un papiro con il libro dei morti. |
![]() | Museo Winckelmann: Monete romane. |
![]() | Museo Winckelmann: Vasi della Magna Grecia. |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio di un Serapide romano. |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio del rhyton d'argento. |
![]() | Museo Winckelmann: dettaglio del rhyton d'argento. |
Vai a ...
Indice Wiki | Indice Forum |
---|---|
www.atrieste.eu/Wiki | https://www.atrieste.eu/Forum3 |
header.txt · Ultima modifica: 17-02-2025 16:35 da sono_piccolo_ma_crescero