Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Il 2021 è passato. Che pagine sono state viste più? Sono dati che valgono poco, perché se è abbastanza facile escludere i motori, non si sa perché le altre pagine siano state viste: c'è qualcuno che che si diverte a fare clic sulla stessa pagina, o c'è per un effettivo interesse. Comunque questi sono i dati, una volta tolti i motori ed altri accessi palesemente fasulli.
Nel complesso abbiamo avuto 167963 contatti provenienti da da 58.666 indirizzi IP diversi.
Ognuno ha visto, in media, 2,9 pagine.
Ribadendo che sono numeri con un'importanza relativa, guardiamoli in dettaglio:
Le pagine più viste:
Scartiamo subito la pagine indice (13.000 accessi) e "Argomenti ativi" (9.000) e anche tutte le pagine di servizio (cerca, iscrizione, ...).
Questo è l'elenco delle pagine che hanno avuto almeno un contatto al giorno di media:
La pagina più vista è quella sui modi di dire triestini con 3267 contatti. viewtopic.php?t=461
Seconda, nell'ordine, quella su "Mulo e mula" con 2289: viewtopic.php?t=3247
Terza quella sui nomi dei pesci a Trieste con 2273: viewtopic.php?t=2450
Con 1520 contatti viene "Polenta e sepe": viewtopic.php?t=5618
Con 1380 contatti "Il sentiero Stefania": viewtopic.php?t=4755
Fanno 1088 contatti le "Ve vecie canzoni triestine": viewtopic.php?t=4029
"Le Alpi viste del mare" fa 982 contatti: viewtopic.php?t=5575
La mappa dei sentieri del Carso fa 939 contatti: viewtopic.php?t=5645
La torta Rigojanci fa 676 contatti: viewtopic.php?t=4537
I grattacieli di Trieste fa 640 contatti: viewtopic.php?t=368
I nomi a Trieste fa 612 contatti: viewtopic.php?t=6589
584 contatti li fa la pagina delle palacinke: viewtopic.php?t=178
572 "Cossa xe l'ombolo": viewtopic.php?t=3673
547 "I boschi del Carso": viewtopic.php?t=13
495 "I bombardamenti aerei a Trieste del 1944-45": viewtopic.php?t=3457
418 "La villa dell'Arciduca sopra Muggia": viewtopic.php?t=3611
401 "La profondità del porto di Trieste": viewtopic.php?t=5614
394 "Il sentiero 43 e il monte Orsario": viewtopic.php?t=4483
387 "Il sentiero 2 da Triste a Trebiciano": viewtopic.php?t=5259
383 "Relitti conosciuti ed altri no": viewtopic.php?t=3456
377 "Useleti scampai de carne": viewtopic.php?t=6116
376 "La ditta Modiano": viewtopic.php?t=7577
373 "La donna triestina": viewtopic.php?t=1967
370 "Scioglilingua": viewtopic.php?t=5780
365 "Le tredici casade": viewtopic.php?t=18
Queste, in tutto, fanno solo 22.000 contatti, pari al 12% del totale; c'è un enorme quantità di pagine che sono state viste 100 e più volte, ma l'elenco e già abbastanza lungo così.
Nel complesso abbiamo avuto 167963 contatti provenienti da da 58.666 indirizzi IP diversi.
Ognuno ha visto, in media, 2,9 pagine.
Ribadendo che sono numeri con un'importanza relativa, guardiamoli in dettaglio:
Le pagine più viste:
Scartiamo subito la pagine indice (13.000 accessi) e "Argomenti ativi" (9.000) e anche tutte le pagine di servizio (cerca, iscrizione, ...).
Questo è l'elenco delle pagine che hanno avuto almeno un contatto al giorno di media:
La pagina più vista è quella sui modi di dire triestini con 3267 contatti. viewtopic.php?t=461
Seconda, nell'ordine, quella su "Mulo e mula" con 2289: viewtopic.php?t=3247
Terza quella sui nomi dei pesci a Trieste con 2273: viewtopic.php?t=2450
Con 1520 contatti viene "Polenta e sepe": viewtopic.php?t=5618
Con 1380 contatti "Il sentiero Stefania": viewtopic.php?t=4755
Fanno 1088 contatti le "Ve vecie canzoni triestine": viewtopic.php?t=4029
"Le Alpi viste del mare" fa 982 contatti: viewtopic.php?t=5575
La mappa dei sentieri del Carso fa 939 contatti: viewtopic.php?t=5645
La torta Rigojanci fa 676 contatti: viewtopic.php?t=4537
I grattacieli di Trieste fa 640 contatti: viewtopic.php?t=368
I nomi a Trieste fa 612 contatti: viewtopic.php?t=6589
584 contatti li fa la pagina delle palacinke: viewtopic.php?t=178
572 "Cossa xe l'ombolo": viewtopic.php?t=3673
547 "I boschi del Carso": viewtopic.php?t=13
495 "I bombardamenti aerei a Trieste del 1944-45": viewtopic.php?t=3457
418 "La villa dell'Arciduca sopra Muggia": viewtopic.php?t=3611
401 "La profondità del porto di Trieste": viewtopic.php?t=5614
394 "Il sentiero 43 e il monte Orsario": viewtopic.php?t=4483
387 "Il sentiero 2 da Triste a Trebiciano": viewtopic.php?t=5259
383 "Relitti conosciuti ed altri no": viewtopic.php?t=3456
377 "Useleti scampai de carne": viewtopic.php?t=6116
376 "La ditta Modiano": viewtopic.php?t=7577
373 "La donna triestina": viewtopic.php?t=1967
370 "Scioglilingua": viewtopic.php?t=5780
365 "Le tredici casade": viewtopic.php?t=18
Queste, in tutto, fanno solo 22.000 contatti, pari al 12% del totale; c'è un enorme quantità di pagine che sono state viste 100 e più volte, ma l'elenco e già abbastanza lungo così.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Poi ci sono le pagine Wiki https://awww.atrieste.eu/Wiki. Ci sono molti accessi fasulli, ma filtrando bene gli accessi che sembrano veri, troviamo che sono state viste 46.575 pagine.
- Di queste 6.701 sono relative al dialetto (vocabolari, frasi, ...) Bisogna dire subito che, come era facile aspettarsi, le pagine "Disemolo in triestin" sono consultate molto poco (107 volte in un anno). Le pagine del vocabolario triestino-italiano sono consultate circa 3.000 volte e 3.100 la pagina con frasi tipiche.
- Le pagine di storia, cronologia e biografie di triestini illustri hanno fatto 3.543 contatti; di essi 2000 vanno alle pagine di storia, 1000 alla cronologia e 500 alle biografie.
- Le pagine sulle navi sono state consultate 2756 volte.
- Le pagine sugli itinerari sono state consultate 2648 volte.
- Le pagine sui monumenti sono state viste 2311 volte.
- La pagina sulle canzoni triestine, analogamente a quello che succede nel forum, è stata molto gettonata: 2161 contatti.
- Le ricette hanno generato 1493 contatti.
- La filatelia ha avuto 572 contatti e 549 le pagine sulla flora.
- Infine, le pagine sui musei che per qualche motivo non sembrano essere ben indicizzate dai motori di ricerca che preferiscono proporre pagine più istituzionali anche se meno ricche di informazioni, generano solo 394 contatti.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
per farle leggere dai motori di ricerca, penso occorra farle "movimentare"un po' con rimandi o al forum o a pagine tipo facebook, pensosono piccolo ma crescero ha scritto: gio 3 feb 2022, 15:20
[*]Infine, le pagine sui musei che per qualche motivo non sembrano essere ben indicizzate dai motori di ricerca che preferiscono proporre pagine più istituzionali anche se meno ricche di informazioni, generano solo 394 contatti.[/list]
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
E' difficile competere col sito ufficiale del comune di Trieste, con Wikipedia o Tripadvisor.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Ogni tanto mi piace curiosare tra le statistiche sull'uso del forum. Negli ultimi 30 giorni, sempre in testa le pagine sui modi di dire triestini: viewtopic.php?t=461 con 239 accessi.
Poi vengono i pesci viewtopic.php?t=2450 con 173 accessi.
Al terzo posto la pagina tra Trieste e Monfalcone, il Lisert viewtopic.php?t=2450 con 122 accessi (mi sembra una new entry e, tra l'altro, è una pagina dove nessuno scrive dal 2016). Chissà, forse è stata oggetto di ricerca da parte di chi voleva sapere quanta fila c'è al casello!
Più comprensibile è il quarto posto delle fonderie Holt viewtopic.php?t=2450 che sono diventate oggetto di cronaca recente; hanno fatto 79 contatti.
Seguono poi vecchie conoscenze delle statistiche: vecchie canzoni triestine, l'origine della parola mulo per definire i ragazzi, la distribuzione dei nomi a Trieste viewtopic.php?t=6589. A conferma che chi cerca non cerca solo cose vecchie, ma anche cronaca, viene poi la pagina delle donne vestite al bagno
Poi vengono i pesci viewtopic.php?t=2450 con 173 accessi.
Al terzo posto la pagina tra Trieste e Monfalcone, il Lisert viewtopic.php?t=2450 con 122 accessi (mi sembra una new entry e, tra l'altro, è una pagina dove nessuno scrive dal 2016). Chissà, forse è stata oggetto di ricerca da parte di chi voleva sapere quanta fila c'è al casello!
Più comprensibile è il quarto posto delle fonderie Holt viewtopic.php?t=2450 che sono diventate oggetto di cronaca recente; hanno fatto 79 contatti.
Seguono poi vecchie conoscenze delle statistiche: vecchie canzoni triestine, l'origine della parola mulo per definire i ragazzi, la distribuzione dei nomi a Trieste viewtopic.php?t=6589. A conferma che chi cerca non cerca solo cose vecchie, ma anche cronaca, viene poi la pagina delle donne vestite al bagno
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Una notizia che riguarda più l'uso del forum e il suo futuro. Domani 25 agosto 2023 scatta la DSA della UE , cioè il digital service act che impone una censura su quanto viene scritto e propagato dai principali web e che sarà esteso a tutti, cioè a tuuti i siti apartire dal 17 febbraio 2024 . Si tratta di censura sulla libertà dfi stampa. Cioè non si potranno dire parolacce o insultare le persone, ma anche propagare certe notizie contrarie ai "pensieri"dei censori, cioà al finanziatore di turno. Quindi restiamo in campana e in attesa.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Tranquillo
che noi semo moderai e tignimo de ocio ben più che i " censori " del UE

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Chi ne varda: statistiche sull'uso del forum
Già adesso chi scrive sul forum deve rispettare il regolamento che sostanzialmente ripete le stesse cose ed ha anche, se vogliamo leggerla male, "un divieto di propagare notizie contrarie al pensiero dei censori":
C'è, nel DSA, tutta una sfilza di norme sulla pubblicità e la profilazione degli utenti, ma questo, per fortuna, non ci riguarda.
Ho qualche perplessità sull'accessibilità ai minori. I minori vengono informati che non si possono iscrivere, però qualche argomento, qualche termine potrebbe essere non adatto ad essi (vedi ad esempio la sezione sul vocabolario) per cui non mi permetterei mai di dire che è un sito adatto ai minori (anche se nel 99,99% dei casi lo è).
In questo momento il rispetto delle norme da parte degli utenti è totale: Se dovessero esserci frequenti interventi problematici (da quando mi sono trovato ad essere un moderatore non è mai successo nemmeno un caso) si potrà sempre attivare la moderazione preventiva, ma speriamo di no.https://www.atrieste.eu/Wiki/doku.php?id=regolamento_it#regole_per_la_buona_convivenza ha scritto:Qualora un moderatore rilevi che un messaggio viola una di queste norme, è autorizzato a rimuovere il messaggio e a spostarlo in un'area riservata (quarantena). Il gruppo dei moderatori, poi, deciderà se ripristinare il messaggio, cancellarlo o modificarlo. Il gruppo deciderà anche, se si dà il caso, di prendere provvedimenti verso l'utente autore del post. Di tali iniziative, di norma, verrà data informazione privata all'autore e pubblica.
- contengono insulti, volgarità e offese indirizzate sia a singole persone, utenti e non, sia a gruppi razziali, linguistici, politici o altro;
- violano o istigano a violare le leggi;
- contengono apologie di regimi totalitari;
- contengono espressioni e affermazioni scritte allo scopo di creare flame fra utenti;
- contengono promozioni economiche, messaggi pornografici, pirateria informatica, mail non richieste (questi ultimi messaggi verranno subito eliminati- come pure l'iscrizione dei postanti).
C'è, nel DSA, tutta una sfilza di norme sulla pubblicità e la profilazione degli utenti, ma questo, per fortuna, non ci riguarda.
Ho qualche perplessità sull'accessibilità ai minori. I minori vengono informati che non si possono iscrivere, però qualche argomento, qualche termine potrebbe essere non adatto ad essi (vedi ad esempio la sezione sul vocabolario) per cui non mi permetterei mai di dire che è un sito adatto ai minori (anche se nel 99,99% dei casi lo è).
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)