Queste pagine raccolgono in forma più organica sia alcuni degli interventi del forum aTrieste.eu che altri interventi che gruppi di utenti autorizzati hanno pensato di realizzare per Documentare meglio alcune caratteristiche della città.
Tutti possono leggere le pagine, la scrittura è invece consentita solo ad utenti che ne abbiano fatto richiesta agli amministratori.
Regolamento del Forum aTrieste.eu: in lingua italiana
Regolamento del Forum aTrieste.eu: in triestin
aTrieste.eu - forum rules: in English.
aTrieste.eu - Nutzungsbedingungen auf Deutsch.
aTrieste.eu - Conditions d'utilisation en Français.
Regolamento del servizio per la memorizzazione delle foto
Suggerimenti per caricare le foto sul forum in italiano
Suggerimenti per carigar le foto sul forum in triestin
FAQ: domande sull'uso del forum e degli altri servizi
Sono stati predisposti alcuni itinerari tematici per conoscere meglio alcuni aspetti della città. Alcuni degli itinerari sono in costruzione.
Alcuni sono classici, altri inediti e insoliti
La lettera a fianco del nome del museo consente di ritrovarlo sulla mappa più sotto.
Qui sotto è consultabile una pianta della città ottenuta grazie a http://www.openstreetmap.org con gli itinerari dei mezzi pubblici e le posizioni dei singoli musei evidenziate dalle lettere corrispondenti, in colore azzurro. Per ogni museo, nella pagina che lo descrive è presente una mappa più dettagliata.
Indice delle pagine del Vocabolario del dialetto triestino
Premessa con le finalità del progetto e le regole ortografiche seguite
Abbreviazioni usate nel vocabolario
Si consiglia, prima di cercare una parola nel vocabolario, di leggere, nella premessa, i criteri ortografici seguiti nella scrittura. Ciò renderà agevole la ricerca delle parole.
Oltre alla versione consultabile sul web, il vocabolario è disponibile in altri formati, non sempre altrettanto aggiornati, ma con qualche nozione di grammatica in più e, soprattutto, adatti alla consultazione offline.
![]() Versione del 08/02/2021 | ![]() Versione del 08/02/2021 Sperimentale.¹ | ![]() Versione del 08/02/2021 Sperimentale.¹ | ![]() Edizione 12/01/2020 Venduto da terzi.² |
¹ I formati EPUB e MOBI, prodotti con il programma Calibre non sono stati sufficientemente testati e, su alcuni dispositivi, potrebbero dare delle impaginazioni del vocabolario non adeguate. Saremo grati a chi ci segnalerà eventuali problemi. Per questo motivo, queste due versioni sono definite “sperimentali”. |
Indice delle pagine della sezione “Disèmolo in triestin”
Premessa con le finalità del progetto
Sono diponibili le versioni pdf, epub e mobi di questa guida aggiornate al 29/01/2021. Sono delle bozze provvisorie e contengono sicuramente degli errori. Saremo grati a chi ce li vorrà segnalare.
I testi delle canzoni triestine sono riportati seguendo l'ordine alfabetico del nome con cui sono generalmente note e che non è detto sia il loro titolo ufficiale.